By Massimo Usai Vi ricordate quel brano tratto dai Fratelli Karamazov di Dostoevskij in cui Alyosha ascolta mentre Ivan recita la poesia sull’incontro tra Gesù e un capo dell’Inquisizione Spagnola? No?, neanch’io, onestamente, ma dovremmo, giusto? Dovremmo ricordarci di leggere tutti i classici, così come avremmo dovuto guardare tutte e cinque le ore di Das […]
By Massimo Usai “To rejoice, to feel pleasure for the harm of others, for the bad luck suffered by others”. This is the meaning of the German word “schadenfreude“. A sort of subtle but extremely pregnant redemption of the malevolent – very malevolent – envy that a “normal” human being who does not know how […]
By Massimo Usai QUANDO LA PANDEMIA ha colpito di sorpresa il Pianeta all’inizio dello scorso anno, la conseguente quarantena ha costretto la maggior parte delle aziende pubbliche e private, a mandare a casa i propri dipendenti. Le misure avrebbero dovuto essere temporanee. Così chiunque pensava che fossero. “Qualche settimana, forse un mese, non più di due.” […]
By Massimo Usai Lao Tzu, il Padre del taoismo, è uno dei filosofi più quotati nel Mondo dei Social media. Specie da parte di coloro che vogliono darsi un tono diverso dalla massa popolare. Ebbene, non ricordo se su Instagram o su Twitter o su Facebook, qualcuno dei miei amici virtuali ha riportato, alcuni giorni […]